Canali Minisiti ECM

Comitato Bioetica, no al farmaco che blocca la pubertà

Farmaci Redazione DottNet | 08/03/2019 14:05

La Triptorelina può essere usata solo in casi circoscritti

Il Comitato Nazionale di Bioetica non ha liberalizzato l'uso del farmaco triptorelina nei casi di disturbo dell'identità di genere (disforia), ma raccomanda di usarlo solo in casi molto circoscritti. Lo afferma lo stesso Cnb in un comunicato, rispondendo ad alcune interpretazioni errate su un parere emesso sulla terapia, che può essere usata per ritardare lo sviluppo puberale. "Il CNB non ha liberalizzato l'uso della triptorelina in casi di disforia di genere - si legge - ma raccomanda di consentire l'uso di questo farmaco solo in casi molto circoscritti, con prudenza, con una valutazione caso per caso, chiedendo ad AIFA una determinazione di alcune condizioni etiche indispensabili".

pubblicità

  Tra le condizioni etiche per l'uso della triptorelina off label, precisa il Cnb, ci sono "la presenza di una profonda sofferenza dei ragazzi con psicopatologie psichiatriche e che giungono al rischio di comportamenti autolesionistici e/o tentativi di suicidio, a causa dello sviluppo del corpo nella direzione non desiderata, ove le loro condizioni patologiche non siano altrimenti trattabili".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"